Siamo investitori in aziende e non comperiamo o vendiamo titoli in base al solo movimento del prezzo. Questo è il primo passo per capire la strategia di investimento che adottiamo.
PerchĂŠ è importante capire il business? đ¤
Se le azioni vanno viste come dei pezzi di un azienda, diventa fondamentale prima di investirci, comprendere a fondo il modello di business, perchĂŠ solo capendo il business che si acquista si riesce a vivere lâinvestimento senza lâossessione del giorno per giorno. Non capire il business e quindi perchĂŠ si acquista unâazienda, porta infatti lâinvestitore a controllare giorno per giorno i prezzi e a distruggere valore.
Quali domande porsi per capire un business? đ§
a) Quali sono i prodotti venduti, i mercati di riferimento, i vantaggi competitivi, ecc.? In poche parole, quali sono tutte le determinanti alla base della generazione degli utili? E quali sono le prospettive del business?
b) Di quanto capitale necessita il business per crescere? đ°
c) Quale redditivitĂ riesce a generare questo business? Quindi considerare i margini dell'azienda rispetto al settore.
d) Come reagisce il business ai cambiamenti economici? Quindi analizzare la stabilitĂ degli utili e dei flussi di cassa.
e) Capire cosa ne pensano i clienti-competitor-fornitori dellâazienda, le cosiddette âvoci di corridoioâ.
f) La situazione finanziaria: Lâazienda necessita di debito per crescere o riesce a crescere reinvestendo gli utili trattenuti?
Utili trattenuti come variano nel tempo. đ
Debito rispetto al patrimonio e allâEBITDA.
Per noi le azioni sono pezzi di aziende, ed il miglior modo per incrementare il patrimonio nel tempo è restare investiti nelle migliori societĂ Â del mondo, concedendo il giusto tempo alla societĂ di fare quello che sanno fare meglio, ovvero generare valore per gli azionisti facendo crescere il loro investimento nel tempo a tassi superiori a quelli di mercato. đ