Accetti la politica sulla privacy qui sotto e la Politica sulla Privacy di Substack, il provider tecnologico.

Protezione dati

Titolare del trattamento è il gruppo Pharus che comprende le seguenti società: Pharus Asset Management SA, con sede legale in Via Pollini 7, Mendrisio (Svizzera) e Pharus Management Lux SA, con sede legale in 16 Avenue de la Gare, Lussemburgo, e la sua filiale italiana Pharus Management Lux SA-Succursale di Milano, con sede in Via Durini 14, Milano (Italia) (di seguito tutte le entità verranno congiuntamente denominate "Pharus").

Email: info@pharusmanco.lu

Finalità e durata del trattamento e basi legali

Trattamento dei dati di navigazione: I dati che vengono trattati sono gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l'orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Le basi giuridiche per il trattamento sono:

  • per i cookie essenziali e di preferenza, il legittimo interesse del titolare per assicurare il corretto funzionamento del sito;

  • per i cookie statistici e di marketing è il consenso.

Maggiori informazioni, anche in merito ai tempi di conservazione, sono nella cookie policy.

Iscrizione newsletter: I dati trattati sono l’indirizzo di email e altri dati di contatto, forniti direttamente dall’interessato sul nostro sito web o con altri mezzi. La base giuridica per il trattamento è il consenso, richiesto in fase di iscrizione per chi utilizza il nostro sito web e in fase di conferma di iscrizione. L’interessato può sempre revocare il consenso seguendo la procedura indicata in ciascuna email. I dati saranno conservati fino a richiesta esplicita dell’interessato.

Gestione delle richieste di contatto o dei CV, pervenute tramite il sito web: L'invio di dati tramite posta elettronica o form di contatti agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti. Questi dati vengono utilizzati sulla base giuridica dell’erogazione di un servizio richiesto dagli interessati. I dati sono conservati per tre anni dopo la ricezione del CV o l’erogazione del servizio, per permettere eventuali ulteriori contatti per i CV o controlli qualità; i dati potranno essere conservati ulteriormente per un totale di 11 anni, in quanto presenti nei backup.

Raccolta dati sui social network: Pharus tratta dati, in qualità di contitolare insieme al gestore del social network (che provvede autonomamente ad una sua informativa), dei visitatori delle pagine sui social network (Twitter e LinkedIn) con gli strumenti messi a disposizione dal gestore del canale stesso (che fa anche uso di cookies e altri strumenti di tracciamento): analisi delle visite, interazione con gli utenti, inoltro dei messaggi non privati e altre attività previste dal canale. I trattamenti avvengono legalmente per il consenso dell’interessato prestato al momento dell’iscrizione al social network, per rispondere a sue richieste, per il legittimo interesse da parte del titolare (tracciamento delle proprie interazioni con gli utenti, valutazione dell’immagine aziendale, marketing). I dati sono conservati dai canali di social network, secondo regole da loro stabilite. I dati saranno cancellati o il trattamento sarà interrotto (o limitato) su richiesta esplicita dell’interessato che usa le funzioni disponibili su ciascun canale social.

Comunicazione a terzi e trasferimenti in Paesi terzi

Per lo svolgimento, per nostro conto, di talune delle attività relative al trattamento dei suoi dati personali, Pharus tratta i dati presso le società del Gruppo con sede in Svizzera, Lussemburgo e Italia, ossia nello Spazio Economico Europeo. Pharus può comunicare parte dei suoi dati a società esterne, in particolare fornitori di servizi informatici. Tali società hanno concordato, con contratto formale, che trattano i dati solo per le finalità necessarie. 

Diritti dell’interessato

Le ricordiamo che la normativa le riconosce taluni diritti. In particolare:

  • ottenere, se non impedito da leggi o regolamenti, l’accesso ai suoi dati personali, la loro correzione o cancellazione e la limitazione o il blocco del loro trattamento; 

  • revocare il consenso al trattamento, se non impedito da leggi o regolamenti e se il consenso è la base giuridica per il trattamento; 

  • inviare un reclamo a Pharus o alle Autorità di controllo nazionali pertinenti (in Lussemburgo è il CNPD e in Italia è il Garante per la protezione dei dati personali) seguendo le istruzioni sul loro sito web. 

Per esercitare tali diritti si devono utilizzare i canali di riferimento indicati sopra. Per esercitare il diritto di revoca del consenso per i cookie, si deve far riferimento alla cookie policy.