🔎Titoli sotto la lente: Amplifon S.p.A.
Aziende che rientrano o per qualità o per valutazione nell’universo investibile dei fuoriclasse.
Autori: Stefano Reali (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Riccardo Volpi (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Andrea Guitta (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch), William Trevisan (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch) | Persona Giuridica: Pharus Management Lux S.A. Sede di Milano | Autorità Competente: Banca D’Italia, CSSF | Raccomandazione Ultimata: 19.02.2025 ore 14:00 | Prima diffusione della raccomandazione: 20.02.2025 ore 06:30 | Data e ora Prezzi: 24.12.2024 ore 15:00 | Altre informazioni secondo il Regolamento Delegato (UE) 2016/958 “Raccomandazione 7n materia di investimenti” sono a questo link.
Caro Fuoriclasse,
benvenuto all’edizione gratuita di “Titoli sotto la lente”, una newsletter che mostra aziende che rientrano o per qualità o per valutazione nell’universo investibile dei fuoriclasse.
Il titolo sotto la lente di oggi è…
🦻🏻Amplifon S.p.A
Descrizione della società:
Amplifon S.p.A. è una società leader mondiale nella distribuzione e personalizzazione di soluzioni uditive. Fondata nel 1950 e con sede a Milano, Italia, Amplifon opera in oltre 25 paesi e 5 continenti con una rete di oltre 11.000 punti vendita, offrendo una vasta gamma di prodotti e servizi per migliorare la qualità della vita delle persone con problemi di udito. Tra i punti di forza:
Leadership di Mercato: Amplifon è uno dei principali attori nel mercato globale delle soluzioni uditive, con una forte presenza in Europa, America e Asia-Pacifico.
Ampia Rete di Distribuzione: La società dispone di una vasta rete di punti vendita e centri di assistenza, che le consente di raggiungere un ampio pubblico.
Innovazione Continua: Amplifon investe significativamente in ricerca e sviluppo per mantenere la sua posizione di leader tecnologico nel settore delle soluzioni uditive.
Vantaggi Competitivi (Moat):
Brand Forte: Amplifon è un marchio riconosciuto e rispettato a livello globale, che ispira fiducia nei consumatori.
Economie di scala: La vasta rete di distribuzione e la presenza globale consentono ad Amplifon di beneficiare di economie di scala, riducendo i costi operativi.
Fidelizzazione dei Clienti: I servizi personalizzati e l'assistenza post-vendita di alta qualità creano un alto livello di fidelizzazione dei clienti.
Dati fondamentali
Il fatturato della società è cresciuto negli ultimi 10 anni ad un tasso medio annuo (CAGR) del 10.5% e grazie alla leva operativa gli utili sono cresciuti sempre negli ultimi 10 anni ad un CAGR del 14.5%. La marginalità vede un buon Ebitda margin al 15.5% ed un buon ROE (ritorno sull`equity) al 17%, ma il ROIC (ritorno sul capitale) è molto basso al 5.6% evidenziando una società che ha spinto molto sulla crescita e sulle acquisizioni a discapito dei ritorni. Il payout è del 40% ed il dividend yield dell`1.2% non è particolarmente elevato. Le crescite attese rimangono molto buone con l`EPS (utile per azione) atteso in crescita del 15% circa all`anno per i prossimi anni.
Ritorno a 10 anni
Negli ultimi 10 anni il titolo ha garantito ottime performance ai suoi azionisti, registrando una crescita media annua del 17.8%, ben al di sopra del mercato azionario italiano o europeo, cresciuti rispettivamente del 9% e del 6.7% all`anno nello stesso periodo.
Correzioni storiche ultimi 10 anni
Il titolo sta oggi vivendo la peggior correzione degli ultimi 10 anni, che è anche la peggiore della sua storia (-50% dai sui massimi), gettando le basi per possibili opportunità di acquisto. A pesare sul titolo c`è anche il lancio degli occhiali acustici da parte di EssilorLuxottica ed i possibili timori di perdita di quote di mercato. Con un rapporto prezzo/utili attesi per i prossimi 12 mesi di 24, Amplifon tratta ad uno sconto valutativo del 25% rispetto alla sua media valutativa degli ultimi 10 anni.
Cosa stai aspettando a diventare un fuoriclasse?
Cosa comprende l’abbonamento mensile (39 Euro mese)
Tutto quanto riportato nell’abbonamento gratuito
In aggiunta:
✉️ 3 e-mail settimanali Case Study Compete. Riceverai la newsletter di Fuoriclasse il martedì, una il giovedì e una la domenica con Accesso completo a tutte le informazioni! Ogni volta che ci sarà una notizia importante sui mercati, una azienda o un settore interessante per fuoriclasse, promozioni di fuoriclasse, ti verrà inviata una email in formato light. 📩
🤝🏻 Meeting dei Fuoriclasse - incontro online alla fine di ogni mese.
Cosa comprende l’abbonamento annuale (900 Euro anno)
Tutto quanto riportato nell’abbonamento mensile
In aggiunta:
👔 Accesso Esclusivo al Portafoglio Fuoriclasse
📃 Analisi complete di tutti i titoli all’interno del portafoglio Fuoriclasse
🖥️ Incontro con i Gestori del portafoglio - Evento online di aggiornamento trimestrale.