I mercati finanziari mostrano segnali contrastanti 🤔, con preoccupazioni per un rallentamento della crescita economica, in particolare negli Stati Uniti 🇺🇸. L'incertezza è alimentata dai nuovi decreti di Trump 🏛️, tra cui l'introduzione dei dazi su Canada 🇨🇦, Messico 🇲🇽 e Cina 🇨🇳, e dal deterioramento del sentiment tra i consumatori 😟.
Nonostante i dati macroeconomici non indichino una recessione imminente, l’attenzione è focalizzata sulla possibile decelerazione economica 🔎.I tassi di rendimento dei Treasuries sono scesi 📉, ma il mercato teme che questo rifletta più un rallentamento 😞 che un’efficace strategia di stimolo.
In Europa 🇪🇺 e Cina 🇨🇳, gli utili aziendali sono in crescita 🚀, con revisioni positive, mentre negli Stati Uniti 🇺🇸 le stime sono in calo. Il mercato azionario mostra cautela 😬, con un aumento delle preoccupazioni per una correzione imminente ⚠️.Gli investitori si concentrano su mercati internazionali 🌎, in particolare Europa 🇪🇺 e Cina 🇨🇳, che offrono valutazioni più ragionevoli rispetto agli Stati Uniti 💰.
www.fuoriclasse.it
Timori sulla crescita: mercati sotto tensione
mar 03, 2025