La settimana sui mercati è stata volatile 📉, con un calo dell'1% per le azioni globali, mentre Cina 🇨🇳 e banche europee 💶 hanno registrato guadagni rispettivamente del 4% e del 2%.
La Federal Reserve 🇺🇸 ha mantenuto una politica attendista, pronta a ridurre i tassi solo se l'inflazione si stabilizzerà al 2%. Il verbale della Fed ha confermato questa posizione, con la possibilità di sospendere il Quantitative Tightening (QT) a causa di incertezze macroeconomiche ⚖️. Anche la BCE 🇪🇺 sta valutando un rallentamento dei tassi, considerato l'impatto dei recenti aumenti dei prezzi dell'energia ⚡.
Gli investitori 💼 sono concentrati sulla direzione dell'inflazione e dei tassi, con molti che si aspettano un possibile taglio dei tassi nel 2025 📆. In ambito aziendale, Walmart 🛒 ha deluso con previsioni di crescita inferiori, mentre Alibaba 🏮 ha superato le aspettative, registrando una solida crescita dei ricavi 📈. I mercati restano incerti, con focus sulle politiche monetarie e sull'andamento dell'inflazione 💡.
www.fuoriclasse.it
Rallentamento o Crescita? La scommessa dei mercati per il 2025
feb 24, 2025