🐶Zoetis Inc.: Profilo e punti di forza.
Zoetis Inc. è il leader globale e la più grande azienda mondiale nel settore della salute animale.
Autori: Stefano Reali (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Riccardo Volpi (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Andrea Guitta (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch), William Trevisan (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch) | Persona Giuridica: Pharus Management Lux S.A. Sede di Milano | Autorità Competente: Banca D’Italia, CSSF | Raccomandazione Ultimata: 11.08.2025 ore 16:00 | Prima diffusione della raccomandazione: 19.08.2025 ore 06:30 | Data e ora Prezzi: 11.08.2025 ore 16:00 | Informazioni secondo il Regolamento Delegato (UE) 2016/958 “Raccomandazione in materia di investimenti” sono a questo link.
Caro Fuoriclasse,
Zoetis è il leader globale e la più grande azienda mondiale nel settore della salute animale, con un’offerta che spazia dalla scoperta allo sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci, vaccini, diagnostici e tecnologie innovative per animali da compagnia e da allevamento. L’azienda fondata nel 2013 dallo spin-off della divisione animal health di Pfizer è oggi una blue chip quotata al NYSE e serve clienti che vanno dai veterinari alle aziende agricole fino agli allevatori di bestiame su scala globale. Nel 2024 ha registrato ricavi per $9,3 miliardi, opera globalmente in oltre 100 paesi e vanta un portafoglio di oltre 300 prodotti che coprono tutte le principali specie animali e aree terapeutiche (vaccini, dermatologia, antiparassitari, diagnostici ecc.).
Vantaggi competitivi e moat
Zoetis dispone di un moat ampio e difendibile basato su leadership dimensionale, costi di switching elevati (data l’integrazione negli studi veterinari e la fiducia consolidata), intensità brevettuale, know-how R&D e barriere regolatorie. La diversificazione tra companion animal (68% dei ricavi) e livestock (31% dei ricavi) riduce il rischio ciclico e l’espansione internazionale garantisce crescita e resilienza.
1. Scala globale e leadership nei mercati chiave
Numero uno mondiale di settore, operatività integrata in oltre 100 Paesi con presenza produttiva in Nord America, Europa, Brasile, Cina, Australia.
Diversificazione geografica: bilanciamento tra mercati pet e livestock garantisce resilienza e crescita sinergica.
2. Portafoglio diversificato & brand forte
Leadership globale nei vaccini, parasiticidi, dermatologici e prodotti diagnostici per animali companion e da reddito.
Prodotti chiave come Apoquel, Simparica Trio, Cytopoint, Librela e Solensia riscontrano forte fidelizzazione veterinaria e richieste ricorrenti.
3. Intangibili protetti da brevetti e R&D continuo
Ampio portafoglio brevettato, pipeline di nuovi farmaci e diagnostica avanzata. Investimenti significativi in innovazione e uso di AI per accelerare R&S. L`azienda ha più di 1.600 addetti R&D.
Switch cost elevati: relazioni stabili con veterinari, breeder e partner clinici favoriscono la stickiness.
4. Barriere regolatorie
· Il processo di approvazione farmaceutica per animali è rigoroso e costoso e rappresenta un grande ostacolo per i nuovi entranti.
5. Margini e risultati solidi
Margini netti intorno al 28 %, ROE superiore al 13 % e robusto flusso di cassa operativo testimoniano la posizione di leadership della società.
Zoetis rappresenta una delle più convincenti storie di crescita difensiva e innovazione nel settore healthcare, con fondamentali solidi e leadership globale.
RITORNO A 10 ANNI
CORREZIONI STORICHE ULTIMI 10 ANNI
DATI FONDAMENTALI
Principali dati fondamentali:
- Crescita annuale fatturato ultimi 10 anni (Cagr) +6.9%
- Crescita annuale utili ultimi 10 anni (Cagr) +21.5%
- Margine Ebitda 42%
- Ritorno sull`Equity (ROE) +48%
- Ritorno sul capitale investito (ROIC) +24%
- Payout 15%
- Dividend Yield +1.4%
- Stima crescita annuale utili lungo periodo (Cagr) +8.6%
Tesi d’investimento
Accelerazione della spesa per animali da compagnia: La crescita della spesa delle famiglie per animali domestici, l’espansione della copertura assicurativa e il trend di “umanizzazione” degli animali trainano la domanda di farmaci innovativi, dermatologici e antiparassitari ad alto margine.
Pipeline di nuovi prodotti innovativi: Lanci come Simparica Trio (+20% YoY) e Librela per la gestione del dolore articolare segnano la capacità di Zoetis di intercettare bisogni clinici non coperti.
Espansione nei mercati emergenti: Brasile, Sud-est asiatico e Cina offrono nuove opportunità di crescita nella sanità animale da allevamento; il business livestock mostra segnali di stabilizzazione e ripresa (+10% Q2 2025).
Resilienza finanziaria e visibilità sulla crescita: Guidance 2025 alzata con ricavi attesi a $9,45-9,6 miliardi, EPS $6,30–6,40; margini leader di settore (>70% gross margin); 12 anni consecutivi di crescita del dividendo.
Valutazione interessante: Dopo la correzione dai massimi, la più violenta degli ultimi 10 anni, Zoetis scambia a sconto (-25% dalla media valutativa degli ultimi 10 anni)
Catalizzatori
Lanci di nuovi blockbuster (biologici, terapie per animali domestici).
Consolidamento della market share in mercati chiave e nuova domanda emergente in ASIA e LATAM.
M&A strategici e investimenti in tecnologia diagnostica veterinaria (AI, telemedicina).
Rischi
Rischi regolatori e pricing pressure soprattutto sui prodotti livestock, volatilità macro e cambi dollaro.
Dipendenza da pochi blockbuster, rischio pipeline.
Aumentata concorrenza da parte di multinazionali pharma e generici.
Conclusione
Zoetis offre leadership globale, fondamentali difendibili e un posizionamento unico tra crescita strutturale e resilienza healthcare. Il business model asset-light e ricorsivo, insieme a margini sopra il 28%, innovazione continua e resilienza alle ciclicità, ne fanno un asset strategico per portafogli orientati a crescita di qualità e protezione sul ciclo economico. L’upside è supportato da multipli interessanti e catalizzatori strutturali ancora in atto.