fuoriclasse.it

fuoriclasse.it

Share this post

fuoriclasse.it
fuoriclasse.it
šŸ•YUM CHINA: E' tutto oro quello che luccica? šŸ—
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
šŸ“©Newsletter

šŸ•YUM CHINA: E' tutto oro quello che luccica? šŸ—

Yum China Holdings Inc. è la catena di ristoranti più grande in Cina, con più di 14.644 sedi in oltre 2.000 città.

Avatar di Fuoriclasse
Fuoriclasse
mar 04, 2025
āˆ™ A pagamento
3

Share this post

fuoriclasse.it
fuoriclasse.it
šŸ•YUM CHINA: E' tutto oro quello che luccica? šŸ—
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
Autori: Stefano Reali (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Riccardo Volpi (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Andrea Guitta (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch), William Trevisan (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch) | Persona Giuridica: Pharus Management Lux S.A. Sede di Milano | AutoritĆ  Competente: Banca D’Italia | Raccomandazione Ultimata: 27.02.2025 ore 14:00 | Prima diffusione della raccomandazione: 04.03.2025 ore 06:30 | Data e ora Prezzi: 27.02.2025 ore 14:00 | Altre informazioni secondo il Regolamento Delegato (UE) 2016/958 ā€œRaccomandazione in materia di investimentiā€ sono a questo link.

Caro Fuoriclasse,

in questa analisi, esamineremo nel dettaglio il modello di business di YUM China, approfondendo i principali aspetti strategici e operativi che ne delineano l’evoluzione e le dinamiche di mercato.

Analizzeremo innanzitutto la strategia adottata dal gruppo, esplorando le scelte e i fattori che influenzano la sua presenza e il suo sviluppo nel contesto cinese.

Proseguiremo con un aggiornamento sui risultati più recenti, valutando le performance economiche e il modo in cui l’azienda si adatta ai cambiamenti del settore.

Un’attenzione particolare sarĆ  riservata alla leadership e alla gestione aziendale, esaminando il ruolo del management nell’orientare le operazioni e nell’implementare strategie di innovazione.

Inoltre, approfondiremo le dinamiche legate all’espansione del gruppo, analizzando l’impatto delle nuove aperture e il loro posizionamento nel panorama competitivo.

L’analisi includerĆ  anche un esame del ruolo che YUM China ricopre all’interno del settore della ristorazione e delle implicazioni di tale posizione nel mercato.

Infine, verrĆ  fornita una panoramica sugli elementi chiave della valutazione dell’azienda, offrendo una visione complessiva della sua evoluzione e delle prospettive nel contesto in cui opera.

Ā· Nome dell'azienda : YUM CHINA HOLDINGS INC
Ā· Codice ISIN : US98850P1093
Ā· Ticker : 9987 HK Equity
Ā· Prezzo delle azioni : 383.80 HKD
Ā· Capitalizzazione di mercato: 144'498 milioni di HKD


Step 1. Capire il Business šŸ“Š

Yum China Holdings, Inc. è la catena di ristoranti più grande in Cina, con più di 14.644 sedi in oltre 2.000 città.

La rete di ristoranti in crescita è composta dai marchi KFC e Pizza Hut, nonché da marchi emergenti come Lavazza, Huang Ji Huang, Little Sheep e Taco Bell. Yum ha il diritto esclusivo di gestire e concedere in sub-licenza i marchi KFC, Pizza Hut e, subordinatamente al raggiungimento di determinati traguardi concordati, i marchi Taco Bell in Cina, esclusi Hong Kong, Macao e Taiwan. Yum detiene a titolo definitivo la proprietà intellettuale dei concetti della Little Sheep e di Huang Ji Huang. KFC è stato il primo grande marchio di ristorazione globale ad entrare in Cina nel 1987. Con oltre 35 anni di attività, ha sviluppato una vasta esperienza operativa nel mercato cinese. Al 31/12/23 possedeva e gestiva l'86% dei suoi ristoranti (il 14% sono in franchising).

Gli affiliati contribuiscono alle entrate attraverso il pagamento di commissioni di franchising anticipate e royalties continue basate su una percentuale delle vendite e pagamenti per altre transazioni con noi, come acquisti di prodotti alimentari e cartacei, servizi pubblicitari, servizi di consegna e altri servizi.

I diversi Brand del gruppo:

1. KFC ĆØ il marchio leader e più grande di ristoranti a servizio rapido (quick-service restaurant ā€œQSRā€) in Cina in termini di vendite nel 2023. Fondata a Corbin, nel Kentucky, dal colonnello Harland D. Sanders nel 1939, KFC ha aperto il suo primo ristorante a Pechino, in Cina, nel 1987. Al 31 dicembre 2023, c'erano 10.296 ristoranti KFC in più di 2.000 cittĆ  in tutta la Cina. Oltre al pollo, KFC in Cina offre un ampio menu con hamburger di manzo, maiale, frutti di mare, piatti di riso, verdure fresche, dessert, caffĆØ, tĆØ e molti altri prodotti. KFC cerca inoltre di aumentare le entrate da diversi canali, tra cui ristorazione, consegna a domicilio, cibo da asporto e cibi confezionati come crostate all'uovo, pollo con popcorn e bistecche. KFC compete principalmente con i marchi QSR occidentali in Cina, come McDonald’s, Dicos e Burger King, tra i quali riteniamo che KFC avesse un vantaggio di circa due a uno rispetto al suo concorrente più vicino in termini di numero di negozi alla fine del 2023.

2. Pizza Hut ĆØ il marchio leader e più grande di ristoranti informali (ā€œCDRā€) in Cina in termini di vendite del 2023 e numero di ristoranti al 31 dicembre 2023, offrendo più fasce orarie, tra cui colazione, pranzo, tĆØ pomeridiano e cena. Dall'apertura del suo primo ristorante cinese a Pechino nel 1990, Pizza Hut ĆØ cresciuta rapidamente e, alla fine del 2023, c'erano 3.312 ristoranti Pizza Hut in oltre 700 cittĆ  in tutta la Cina. Pizza Hut dispone di un ampio menu che offre un'ampia varietĆ  di pizze, bistecche, pasta, piatti di riso e altri antipasti, bevande e dessert. Pizza Hut mira inoltre a stimolare ulteriormente la crescita da diversi canali e occasioni, tra cui ristorazione sul posto, consegna a domicilio, cibo da asporto e cibi confezionati, come bistecche e pasta. Misurato in base al numero di ristoranti, riteniamo che Pizza Hut abbia un vantaggio di circa quattro a uno rispetto al suo concorrente CDR occidentale più vicino in Cina alla fine del 2023.

3. Lavazza. In Aprile 2020, Yum ha iniziato una collaborazione con Luigi Lavazza S.p.A. (ā€œGruppo Lavazzaā€), l’azienda italiana di caffĆØ a conduzione familiare famosa in tutto il mondo, per esplorare e sviluppare il concetto di caffĆØ Lavazza in Cina. La joint venture Lavazza gestisce sia l'attivitĆ  di caffetteria che l'attivitĆ  di vendita al dettaglio. Le caffetterie Lavazza offrono un'esperienza premium e autentica del caffĆØ italiano. Al 31 dicembre 2023 i coffee shop Lavazza in Cina erano 122. L'attivitĆ  al dettaglio prevede la vendita di prodotti a base di caffĆØ al dettaglio al di fuori dei bar Lavazza. L'obiettivo della Joint Venture ĆØ l’apertura di 1.000 negozi Lavazza in Cina entro la fine del 2025.

4. Huang Ji Huang. In Aprile 2020, Yum ha completato l'acquisizione di una partecipazione di controllo in Huang Ji Huang. Fondata nel 2004, Huang Ji Huang aveva 631 unitĆ  in Cina e a livello internazionale al 31 dicembre 2023. Huang Ji Huang gestisce principalmente un modello di franchising ed ĆØ un marchio di pentole a fuoco lento leader del settore.

5. Little Sheep. Little Sheep, con le sue radici nella Mongolia Interna, Cina, ĆØ specializzato nella cucina "Hot Pot", molto popolare in Cina, in particolare durante i mesi invernali. Little Sheep aveva 163 unitĆ  sia in Cina che nei mercati internazionali al 31 dicembre 2023. Little Sheep gestisce principalmente un modello di franchising.

6. Taco Bell. Taco Bell ĆØ il marchio QSR occidentale leader a livello mondiale specializzato in cibo in stile messicano, inclusi tacos, burritos, quesadillas, insalate, nachos e articoli simili. Abbiamo aperto il nostro primo ristorante Taco Bell a Shanghai, in Cina, nel dicembre 2016. Al 31 dicembre 2023 , c'erano 120 unitĆ  Taco Bell in Cina.

Legame con Yum Brands

Yum Brands e Yum China erano in precedenza un'unica azienda, ma hanno subito una separazione nel 2016. Ecco una ripartizione della loro relazione. Nel 2016, Yum! Brands ha scorporato la sua attivitĆ  in Cina ad alta crescita per creare una societĆ  separata e quotata in borsa chiamata Yum China.

Relazione attuale:

• SocietĆ  indipendenti: Yum Brands e Yum China sono ora due entitĆ  indipendenti, con una propria leadership, attivitĆ  operative e quotazioni azionarie.

• Licenza del marchio: Yum China detiene il diritto esclusivo di gestire e concedere in sublicenza i marchi KFC, Pizza Hut e Taco Bell nella Cina continentale. Pagano a Yum Brands una royalty basata su una percentuale delle vendite dell'intero sistema.

• Sovrapposizione limitata: Yum Brands continua a gestire ristoranti KFC, Pizza Hut e Taco Bell nella maggior parte dei paesi al di fuori della Cina continentale. Yum China si concentra esclusivamente sul mercato cinese.

La strategia del Gruppo:

1. Fidelizzazione del cliente: Un punto di forza che l'azienda continua a sviluppare è il suo programma di fidelizzazione. Alla fine del primo trimestre di quest'anno aveva 440 milioni di iscritti al programma di fidelizzazione (su 1.4 mld di persone in Cina, 31%), quasi la dimensione dell'intera popolazione statunitense, e il numero di iscritti è cresciuto del 25% all'anno. Questo non solo fornisce un tesoro di dati sul comportamento e sulle preferenze dei clienti, ma è anche un potente strumento di marketing per promuovere nuovi prodotti o prodotti a più alto margine e per spingere a ripetere le visite ai negozi. Oggi circa il 60% delle vendite totali proviene dai membri del programma di fidelizzazione e riteniamo che il processo di utilizzo delle risorse digitali e dei dati sia appena iniziato per favorire una maggiore penetrazione e un volume di vendite più elevato. Il programma fedeltà consente ai membri registrati di guadagnare punti per ogni acquisto qualificante. I punti, che generalmente scadono 18 mesi dopo essere stati guadagnati, possono essere riscattati per futuri acquisti di prodotti a marchio KFC o Pizza Hut, oppure di altri prodotti sia gratuitamente o a prezzo scontato. I punti non possono essere riscattati o scambiati con contanti. Il valore stimato dei punti guadagnati dai membri del programma fedeltà viene registrato come riduzione dei ricavi nel momento in cui i punti vengono guadagnati, in base alla percentuale di punti previsti da estinguere, con una corrispondente passività per ricavi differiti inclusa nella voce Debiti e altre passività correnti nel Bilancio Consolidato e successivamente imputati ai ricavi quando i punti vengono riscattati o scadono. La Società stima il valore delle future obbligazioni di riscatto in base al valore stimato del prodotto quali punti che si prevede verranno riscattati e i modelli storici di riscatto. Rivede periodicamente tali stime sulla base delle ultime informazioni disponibili relative ai modelli di rimborso e di scadenza.

2. Menu personalizzati: Ciò che distingue Yum è la sua scala e la potenza dei suoi marchi. L'azienda ha fatto un ottimo lavoro nel personalizzare i menu in base al mercato, in modo che se si entra in un KFC o in un Pizza Hut in Cina, il menu potrebbe essere simile a quello che ci si aspetterebbe qui negli Stati Uniti, ma è personalizzato per i gusti e le esigenze della popolazione locale. In un KFC, ad esempio, si possono ordinare hamburger di pollo grigliato ai gamberi di fiume o wrap di manzo alla sichuan.

3. OpportunitĆ  di franchising. Yum China ha un’attuale concentrazione sulla gestione delle unitĆ  di ristorazione di proprietĆ , con l’obiettivo di continuare anche a cercare opportunitĆ  di franchising sia per i marchi principali che per quelli emergenti. Al 31 dicembre 2023, circa il 14% dei ristoranti era gestito da affiliati. Prevediamo un’elevata domanda da parte degli affiliati per i marchi, supportata da forti economie unitarie, coerenza operativa e formati di negozi multipli per guidare la crescita dei ristoranti. Sebbene il mercato in franchising in Cina sia ancora in una fase iniziale rispetto ai mercati sviluppati, Yum prevede di continuare a sviluppare nel tempo il portafoglio di negozi di proprietĆ  degli affiliati. Nel periodo 2024-2026, Yum prevede che tra il 15% e il 20% delle aperture annuali di nuovi negozi saranno negozi in franchising. Gli affiliati forniscono capitale inizialmente pagando una tariffa di franchising e acquistando o affittando i diritti di utilizzo del terreno, l'edificio, le attrezzature, la segnaletica, i posti a sedere, le scorte e le forniture; e, a lungo termine, reinvestendo nell’attivitĆ  attraverso l’espansione. Gli affiliati contribuiscono alle entrate attraverso il pagamento di commissioni di franchising anticipate e royalties continue basate su una percentuale delle vendite e pagamenti per altre transazioni, come acquisti di prodotti alimentari e cartacei, servizi pubblicitari, servizi di consegna e altri servizi. Gli accordi di franchising stabiliscono standard operativi specifici, coerenti con gli standard richiesti per i ristoranti di proprietĆ  della SocietĆ . Come i ristoranti di proprietĆ  dell'azienda, anche i ristoranti in franchising sono soggetti ai controlli e revisioni di qualitĆ  interni. Non ci sono differenze operative degne di nota tra i ristoranti di proprietĆ  della SocietĆ  e i ristoranti in franchising. Riteniamo che sia importante mantenere rapporti forti e aperti con i nostri affiliati e i loro rappresentanti. A tal fine, la SocietĆ  investe una notevole quantitĆ  di tempo lavorando con gli affiliati e le loro organizzazioni rappresentative sugli aspetti chiave del business, inclusi prodotti, attrezzature, miglioramenti operativi, standard e tecniche di gestione.

La percentuale di Franchise sul totale dei negozi ha un effetto sui margini. All’aumentare dei franchise i margini tendono a salire (come si evince dal grafico con i principali ristoranti globali)

Aggiornamento risultati

Yum China ha concluso il 2024 con risultati positivi, evidenziando una crescita dei ricavi del 4% anno su anno, mentre l'utile ĆØ cresciuto del 35%. Nonostante le difficili condizioni di spesa nel suo mercato domestico, l'azienda ha iniziato il trimestre di dicembre con una crescita costante del margine operativo (rispetto all’anno precedente), e con una base di unitĆ  che ĆØ cresciuta di oltre il 12% nel 2024. A trainare questa crescita sono stati principalmente i nuovi lanci dei ristoranti KFC, e si prevede che l'espansione continui a essere finanziata attraverso il flusso di cassa operativo. Anche mentre finanzia questa espansione, che si prevede porterĆ  il numero di ristoranti a circa 16.400 (principalmente operati direttamente dalla societĆ ) entro la fine del 2024, Yum China ha probabilmente iniziato il 2025 con un surplus di cassa di circa 2,5 miliardi di dollari. Ciò presuppone che resti del flusso di cassa discrezionale per sostenere il robusto programma di riacquisto di azioni, con la quantitĆ  di azioni che probabilmente ĆØ diminuita di circa il 7% nel corso dell'anno. Segnali recenti suggeriscono che il settore della ristorazione in Cina si stia stabilizzando negli ultimi mesi, anche senza interventi significativi da parte del governo. PerchĆ© ĆØ rilevante: il settore della ristorazione ha affrontato una sfida legata alla riduzione dello scontrino medio (ovvero l'importo per transazione) per gran parte del 2024. Tuttavia, questa tendenza sembra essersi stabilizzata nel quarto trimestre del 2024 e, in alcuni casi, si sta addirittura invertendo, creando le condizioni per una ripresa complessiva del settore. Le principali catene, come KFC e Luckin Coffee, hanno recentemente aumentato i prezzi dei loro menu. La direzione di KFC ha osservato che gli aumenti non hanno avuto un impatto negativo sui volumi degli ordini, mentre McDonald's ha segnalato segni di stabilizzazione nel quarto trimestre del 2024.

La guidance del management di una crescita del fatturato del 5% e margini stabili o in modesto miglioramento per il 2025 presuppone che non ci siano miglioramenti nelle condizioni macroeconomiche della Cina.


Step 2. Management šŸ§‘ā€šŸ’¼

  • Joey Wat ĆØ l’amministratore delegato da marzo 2018 e membro del consiglio di amministrazione da luglio 2017. La signora Wat si ĆØ unita a Yum! Restaurants China nel settembre 2014 come presidente di KFC China ed ĆØ stato promosso amministratore delegato di KFC China nell'agosto 2015. Il management ha delineato molto chiaramente il piano di crescita aziendale.

  • Remunerazione Management: La remunerazione del management, costituita da una consistente parte variabile, ha l`obiettivo di allineare gli interessi fra azionisti e management ed ĆØ per questo ben strutturata.

  • Il management ha sempre agito razionalmente remunerando gli azionisti attraverso il pagamento di un dividendo e riacquistando azioni e reinvestendo gli utili in azienda a buoni rendimenti sul capitale. Yum ha aumentato gli utili trattenuti da 400 mio nel 2018 a 2 mld nel 2024. Questo utile trattenuto non ĆØ stato correttamente valutato dal mercato dato che la market cap ĆØ passata da 15 mld a 11 mld.

  • Il Management di YUM ha sempre resistito nel mandato istituzionale di fare acquisizioni folli, come si evince dal peso degli intangibili sui total asset che rimangono intorno al 20%.


Se vuoi continuare l’approfondimento, leggendo la crescita di YUM CHINA, la leadership e le valutazioni, passa a un abbonamento a pagamento di fuoriclasse.

Se sei giĆ  abbonato, continua pure a leggere.

Questo post ĆØ per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
Ā© 2025 Fuoriclasse
Publisher Privacy āˆ™ Publisher Terms
Substack
Privacy āˆ™ Condizioni āˆ™ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack ĆØ la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più