📈Volatilità e Dazi… impariamo dalla storia a sfruttare le opportunità.
E ora? Quali scelte dovrebbe fare un Fuoriclasse in questo contesto?
Dal 2 aprile in poi, nessuna asset class, settore o area geografica ha registrato performance particolarmente brillanti.
Al contrario, abbiamo assistito a correzioni diffuse in tutti i mercati.
Questi ribassi sono stati innescati da un cambiamento radicale di scenario: il consenso di mercato si è rapidamente adattato alle politiche tariffarie dell’amministrazione Trump, segnando un passaggio epocale dalla globalizzazione alla deglobalizzazione.
Un cambiamento che, avvenuto in pochissimi mesi, ha completamente ribaltato le aspettative degli investitori.
A fine 2024, infatti, il posizionamento dominante era orientato verso una crescita continua e fortemente concentrato – in maniera storicamente elevata – sul mercato statunitense.
Questo nuovo paradigma ha anche fatto riaffiorare il timore di una possibile recessione, un’ipotesi che fino a pochi mesi fa era completamente assente dai radar degli operatori finanziari.
E ora? Quali scelte dovrebbe fare un Fuoriclasse in questo contesto?
Crediamo che siano due i ragionamenti fondamentali da fare in questo momento.
Primo, molte aziende leader, che alla fine del 2024 presentavano valutazioni molto elevate, oggi offrono opportunità di ingresso interessanti.
Indipendentemente dal settore di appartenenza, esistono realtà solide, in grado di continuare a crescere e generare buoni risultati.
Proprio per questo, con la giusta dose di prudenza, l’investitore dovrebbe approfittare di questi momenti per costruire posizioni selettive su queste aziende di qualità.
Secondo, riteniamo sia il momento di avere il coraggio di guardare a quei settori e titoli che sono stati colpiti in modo eccessivo dalle politiche tariffarie e che ora presentano valutazioni decisamente scontate.
Tra questi il comparto del beverage, l’automotive, l’health care e il settore energetico, in particolare il petrolio.
Detto ciò, è importante ricordare che ci vorrà tempo prima che la situazione si normalizzi.
Un esempio recente è il 2018: anche allora, l’introduzione delle tariffe da parte di Trump causò un forte incremento della volatilità con movimenti del +-20%, ma con un anno che tutto sommato si era concluso con un solo -6%.
La lezione da trarre?
Vendere sull’onda dell’emotività potrebbe portare a perdite difficili da recuperare.
In momenti così delicati, mantenere la calma e ragionare a lungo termine fa la differenza cercando di cogliere le opportunità quando Mr. Market te le propone.
Il giorno 8 di Aprile l`indice VIX, conosciuto anche impropriamente come indice della paura, ovvero un indice che misura il livello di volatilità sul mercato americano, ha chiuso la giornata al valore di 52, un livello visto nella storia recente solo nel periodo del covid 19 e nella grande crisi finanziaria del 2008, testimoniando un livello di grande timore sui mercati.
Ma è proprio in questi momenti che il mercato ci offre le opportunità più grandi:
come si vede da questo grafico, ogni volta nella storia in cui l`indice VIX ha chiuso la giornata sopra il livello di 50, in qualsiasi orizzonte temporale futuro l`S&P500 ha chiuso in guadagno nei successivi 1,2,3,4,5 anni con ritorni che sono in tutti i casi sopra quelli medi storici.
Buona domenica
Il Team dei Fuoriclasse.
Cosa stai aspettando ad unirti ai Fuoriclasse?
Cosa comprende il PIANO PLAYER
(abbonamento a 39 Euro/mese)*
Tutto quanto riportato nel PIANO GRATUITO
In aggiunta:
✉️ Accesso a 3 e-mail Settimanali Complete. Riceverai la newsletter di Fuoriclasse il martedì, una il giovedì e una la domenica con Accesso completo a tutte le informazioni! Ogni volta che ci sarà una notizia importante sui mercati, una azienda o un settore interessante per fuoriclasse, promozioni di fuoriclasse, ti verrà inviata una email dedicata.
🤝🏻 “FuoriTalks” - incontro online con gli analisti ogni mese.
Cosa comprende il PIANO PRO
(abbonamento a 900 Euro/anno)*
Tutto quanto riportato nel PIANO PLAYER
In aggiunta:
👔 Accesso Esclusivo al Portafoglio Fuoriclasse
📃 Analisi complete di tutti i titoli all’interno del portafoglio Fuoriclasse
🖥️ “Meet The Great” - Incontro trimestrale con i Gestori.
*Puoi disdire ognuno di questi 3 abbonamenti in qualsiasi momento.