🌴ROCE spiegato in spiaggia.
📊 Il ROCE (Return on Capital Employed) ti dice se l’azienda sta facendo bene il suo “vero mestiere”.
Caro Fuoriclasse,
eccoci a un nuovo appuntamento della nostra serie estiva: “La finanza in spiaggia.”
Un progetto editoriale pensato per accompagnarti, nei mesi di luglio e agosto 2025, con contenuti leggeri ma solidi, anche sotto l’ombrellone.
Con “La finanza in spiaggia” potrai:
☀️ Capire concetti finanziari difficili spiegati in modo semplice
📈 Restare aggiornato sui titoli più interessanti del momento secondo la filosofia del valore
🌊 Tenere un occhio sui mercati anche in vacanza, con leggerezza ma con serietà
Dopo aver parlato di EPS, oggi ci occupiamo di un altro indicatore fondamentale per chi vuole capire quanto bene un’azienda usa le risorse che ha a disposizione:
il ROCE – Return on Capital Employed.
Cos’è il ROCE
Il ROCE misura quanto rendimento ottiene un’azienda rispetto a tutto il capitale che utilizza per lavorare, cioè sia il capitale proprio (degli azionisti), sia quello preso in prestito (debiti a lungo termine).
In altre parole, il ROCE ti dice:
👉 “Con tutti i soldi messi al lavoro, quanto guadagna effettivamente l’azienda?”
La formula è semplice:
📍 ROCE = Utile operativo / Capitale impiegato
Dove “capitale impiegato” significa:
➡️ Capitale proprio + debiti a lungo termine
Non solo gli azionisti, ma tutto quello che serve per far girare la macchina.
Un esempio semplice di ROCE
Immagina di aprire un chiosco in riva al mare.
Metti 5.000€ di tuoi risparmi.
Chiedi altri 5.000€ in prestito alla banca.
In totale, hai 10.000€ di capitale impiegato.
A fine stagione, il chiosco ha generato 1.500€ di utile operativo.
Il tuo ROCE è 15%.
Cioè: per ogni euro messo a lavorare nel business (sia tuo che della banca), ne hai guadagnati 0,15.
👉 Se l’anno successivo guadagni 2.000€, il ROCE sale al 20%.
Vuol dire che stai usando ancora meglio le risorse che hai.
Perché è importante per gli investitori come i Fuoriclasse?
Perché il ROCE non guarda solo a quanto guadagna un’azienda, ma quanto bene sfrutta il capitale che ha a disposizione.
È un indicatore chiave per valutare:
– l’efficienza del business
– la qualità della gestione
– la capacità dell’azienda di creare valore con i mezzi che ha
In particolare, è molto utile quando vuoi confrontare aziende dello stesso settore:
📌 Chi riesce a ottenere di più, con lo stesso capitale?
⚠️ Ma attenzione:
Il ROCE non considera il costo del capitale.
Quindi, se vuoi davvero sapere se l’azienda sta superando il suo “costo di carburante”, devi confrontare il ROCE con il WACC (di cui abbiamo parlato la scorsa settimana).
Consiglio da tenere sotto l’ombrellone
Il ROCE è come misurare quanta granita produci per ogni euro speso tra attrezzature, materie prime e lavoro.
Più granita ottieni per ogni euro investito… meglio funziona il tuo chiosco.
Quando analizzi un’azienda, chiediti:
👉 “Con tutti i soldi che ha preso in mano, quanto valore riesce a creare davvero?”
Il ROCE ti aiuta a distinguere le aziende che semplicemente crescono da quelle che crescono in modo intelligente.
E alla lunga, solo le seconde fanno davvero la differenza.
Domenica prossima parleremo del ROE – Return on Equity, il “cugino” del ROCE che guarda solo al rendimento del capitale degli azionisti.
Una lente più stretta, ma altrettanto preziosa per valutare le performance.
Nel frattempo… occhio al sole, all’efficienza… e agli investimenti intelligenti 😎
Il team dei Fuoriclasse
Diventa il Fuoriclasse della spiaggia!
Cosa comprende il PIANO PLAYER
(abbonamento a 39 Euro/mese)*
Tutto quanto riportato nel PIANO GRATUITO
In aggiunta:
✉️ Accesso a 3 e-mail Settimanali Complete. Riceverai la newsletter di Fuoriclasse il martedì, una il giovedì e una la domenica con Accesso completo a tutte le informazioni! Ogni volta che ci sarà una notizia importante sui mercati, una azienda o un settore interessante per fuoriclasse, promozioni di fuoriclasse, ti verrà inviata una email dedicata.
🤝🏻 “FuoriTalks” - incontro online con gli analisti ogni mese.
Cosa comprende il PIANO PRO
(abbonamento a 900 Euro/anno)*
Tutto quanto riportato nel PIANO PLAYER
In aggiunta:
👔 Accesso Esclusivo al Portafoglio Fuoriclasse
📃 Analisi complete di tutti i titoli all’interno del portafoglio Fuoriclasse
🖥️ “Meet The Great” - Incontro trimestrale con i Gestori.
*Puoi disdire ognuno di questi abbonamenti in qualsiasi momento.