🤖Palantir Technologies Inc: Profilo e punti di forza
Palantir Technologies è una società leader nella data analytics avanzata e nell’intelligenza artificiale applicata, fondata nel 2003 e con sede negli Stati Uniti.
Autori: Stefano Reali (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Riccardo Volpi (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Andrea Guitta (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch), William Trevisan (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch) | Persona Giuridica: Pharus Management Lux S.A. Sede di Milano | Autorità Competente: Banca D’Italia, CSSF | Raccomandazione Ultimata: 21.07.2025 ore 16:00 | Prima diffusione della raccomandazione: 22.07.2025 ore 06:30 | Data e ora Prezzi: 21.07.2025 ore 16:00 | Informazioni secondo il Regolamento Delegato (UE) 2016/958 “Raccomandazione in materia di investimenti” sono a questo link.
Caro fuoriclasse,
Palantir Technologies è una società leader nella data analytics avanzata e nell’intelligenza artificiale applicata, fondata nel 2003 e con sede negli Stati Uniti. L’azienda sviluppa piattaforme software (Palantir Gotham, Foundry e Apollo) che consentono a governi, enti di difesa e grandi imprese di integrare, analizzare e trarre insight da enormi quantità di dati complessi, supportando decisioni strategiche in ambiti critici come sicurezza, intelligence, sanità, finanza e manifattura.
Gotham: soluzione per intelligence e difesa (FBI, DOD, NATO)
Foundry: piattaforma per l’integrazione e analisi dati nel settore privato (Microsoft, Airbus, Ferrari)
Apollo: infrastruttura continua per distribuzione software
AIP: IA generativa per decision-making in real-time
Con sede a Denver, conta circa 4.000 dipendenti e serve sia il settore governativo (oltre 40 %) sia quello commerciale (circa 60 %).
Vantaggi competitivi e moat
1) Tecnologia proprietaria e AI:
Palantir possiede oltre 3.400 brevetti globali che coprono algoritmi di machine learning, data integration, sicurezza, predictive analytics e advanced visualization. Questo portafoglio protegge le sue innovazioni chiave e rende difficile per i concorrenti replicare le sue funzionalità. Piattaforme avanzate (Gotham, Foundry, Apollo, AIP) che integrano AI generativa e machine learning su dati sensibili, con architettura agnostica e scalabile
2) Relazione esclusiva con i governi:
Palantir è partner strategico di agenzie governative, enti di difesa e intelligence, con contratti di lungo termine e una reputazione consolidata per la gestione di dati sensibili. Questo crea una barriera relazionale difficilmente superabile dai competitor
3) Elevati costi di switching:
Le piattaforme di Palantir (Gotham, Foundry, Apollo, AIP) richiedono una profonda integrazione nei processi operativi dei clienti e una personalizzazione avanzata. Migrare verso un altro fornitore comporta costi finanziari, tempi di implementazione (6-9 mesi) e rischi operativi molto elevati, rendendo la sostituzione della soluzione Palantir estremamente onerosa e rischiosa
4) Ricavi ricorrenti e resilienza anticiclica:
Modello SaaS con ricavi ricorrenti, alta retention e crescita sia nel segmento governativo sia commerciale
5) Effetti rete & stickiness
La piattaforma integra dati governativi, aziendali e operativi creando network effect. Ogni nuovo cliente e deployment rafforza la piattaforma, migliorando le capacità predittive e la scalabilità
6) Partnership strategiche & ecosistema
Collaborazioni con Microsoft, AWS, IBM, Accenture Federal Services (nuova con pipeline AI/DIFESA) Espansione su settori strategici (nucleare, cybersicurezza, spazio) .
Palantir è protetta da barriere tecnologiche, relazionali e operative. La combinazione di tecnologia proprietaria, relazioni istituzionali uniche e profonda integrazione operativa nei processi dei clienti crea un vantaggio competitivo difficile da erodere. Il posizionamento su dati sensibili e mission-critical rende Palantir un partner insostituibile per molti clienti pubblici e privati. Palantir rappresenta una delle migliori opportunità di crescita nel settore AI e data analytics, grazie a un moat difendibile, ricavi ricorrenti e una crescente penetrazione nel mercato commerciale.
RITORNO DALLA QUOTAZIONE (Settembre 2020)
CORREZIONI STORICHE
DATI FONDAMENTALI
Principali dati fondamentali:
- Crescita annuale fatturato ultimi 5 anni (Cagr) +30%
- Genera utili solo dal 2023
- Margine Ebitda 14%
- Ritorno sull`Equity (ROE) +12%
- Ritorno sul capitale investito (ROIC) 7%
- Payout NA
- Dividend Yield NA
- Stima crescita annuale utili lungo periodo (Cagr) +30%
-
Tesi di investimento
Crescita accelerata e diversificazione: Nel Q1 2025, Palantir ha registrato una crescita dei ricavi del 39% YoY, con un’accelerazione sia nel segmento governativo sia in quello commerciale USA (+55% YoY). Il mix dei ricavi si sta spostando verso il commerciale, riducendo la dipendenza dai contratti pubblici.
Palantir ha quattro piattaforme operative che stanno trainando la domanda sia nel settore governativo sia commerciale. In particolare, la piattaforma AI Platform (AIP) sta emergendo come catalizzatore centrale, consentendo alle aziende di integrare AI e agenti autonomi nei processi operativi, aumentando produttività e automazione. L’adozione di AIP sta portando nuovi clienti e una rapida espansione nel mercato commerciale.Nuove possibili applicazioni strategiche – AI per costruzione centrali nucleari, Maven per il Pentagono, MetaConstellation
Dominanza nel segmento governativo e nuovi contratti
Palantir continua a essere un partner strategico per il governo USA e altre agenzie globali, assicurando contratti pluriennali ad alto margine e ricavi ricorrenti. Nel Q1 2025, i ricavi governativi USA sono cresciuti del 45% YoY, con nuovi contratti di rilievo come quello da $795 milioni con il Dipartimento della Difesa. La crescente attenzione globale alla sicurezza e alla difesa, unita a un contesto geopolitico incerto, crea ulteriori opportunità per Palantir di espandere la propria presenza tra enti pubblici e difesaMoat strutturale e switching cost: La profonda integrazione delle piattaforme nei processi dei clienti crea costi di switching elevati e una retention superiore alla media del settore.
Leadership nell’AI generativa: La piattaforma AIP consente ai clienti di integrare AI generativa su dati proprietari in modo sicuro e scalabile, posizionando Palantir come partner chiave nella trasformazione digitale di grandi organizzazioni.
Ricavi ricorrenti e visibilità: il Modello SaaS garantisce ricavi ricorrenti, margini operativi in aumento (20% Q1 2025) e una base clienti in espansione (oltre 1.100 aziende).
Espansione internazionale e settoriale: Palantir serve 21 dei G20 e il 55% delle Fortune 500, con forti prospettive di crescita in nuovi mercati e verticali regolamentati.
Catalizzatori
Ulteriore adozione di AI generativa nei settori pubblico e privato.
Espansione commerciale in Europa e Asia.
Nuovi contratti governativi e rinnovi pluriennali.
Rischi
Valutazione elevata che sconta tassi di crescite attese molto alte.
Dipendenza ancora significativa da grandi contratti governativi.
Pressioni su margini e costi operativi (R&D, G&A).
Criticità legate a privacy, regolamentazione e reputazione