⚡Israele - Iran: ecco il settore che potrebbe beneficiare della situazione geopolitica.
Questa tensione potrebbe far partire la rotazione settoriale e andare a premiare un settore rimasto molto indietro e che presenta valutazioni molto interessanti.
Autori: Stefano Reali (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Riccardo Volpi (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Andrea Guitta (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch), William Trevisan (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch) | Persona Giuridica: Pharus Management Lux S.A. Sede di Milano | Autorità Competente: Banca D’Italia, CSSF | Raccomandazione Ultimata: 16.06.2025 ore 14:30 | Prima diffusione della raccomandazione: 17.06.2025 ore 06:30 | Data e ora Prezzi: 16.06.2025 ore 14:25 | Informazioni secondo il Regolamento Delegato (UE) 2016/958 “Raccomandazione in materia di investimenti” sono a questo link.
Caro Fuoriclasse,
Israele ha avviato un’operazione militare denominata Rising Lion, presentata come una risposta mirata alla crescente minaccia rappresentata dal programma nucleare iraniano e dal pericolo percepito per la propria esistenza. Tra gli obiettivi principali figurava l’impianto nucleare di Natanz, noto per l’arricchimento dell’uranio, considerato strategico nei piani nucleari iraniani.
Nel corso dell’operazione, sono stati colpiti diversi obiettivi sensibili all’interno del territorio iraniano. Secondo fonti ufficiali, alcuni scienziati nucleari e alti esponenti militari iraniani sono rimasti uccisi, tra cui anche Hossein Salami, comandante della Guardia Rivoluzionaria Islamica, colpito nella capitale Teheran insieme ad altri ufficiali in varie regioni del Paese.
Quali settori possono aiutare i portafogli?
Un settore che potrebbe beneficiare è quello energetico.
Questa tensione potrebbe essere infatti presa come pretesto da Mr. Market per far partire la rotazione settoriale e andare a premiare un settore rimasto molto indietro e che presenta valutazioni molto interessanti.
Qualche settimana fa vi abbiamo parlato del settore Health Care e di come sia a forte sconto. Un altro settore rimasto molto indietro e che insieme agli Health Care ha fortemente sotto performato il mercato nel 2024 è quello energetico:
Entrambi i settori hanno infatti mostrato una sotto-performance di piu’ del 20% rispetto al mercato.
La sottoperformance del settore unita all’aumento del peso dei servizi nell’economia ha portato il peso degli energetici sull’indice sui minimi storici:
Questa sotto-performance è visibile anche dal differenziale di rendimento a 12 mesi del settore energetico rispetto al mercato:
Questa sotto performance ha inoltre portato il multiplo di PE del settore energetico a valere la metà del mercato:
Nel 2025 è’ cambiato qualcosa?
Questa rotazione degli energetici è già iniziata?
Sembrerebbe di no, anche nel 2025 gli energetici stanno sotto performando il mercato:
Quali titoli selezionare per cogliere la rotazione?
Prima di parlare dei titoli è necessario fare una premessa all’investitore.
Negli ultimi anni, l’industria energetica, e in particolare il settore petrolifero, ha attraversato una profonda trasformazione, caratterizzata da:
una riduzione degli investimenti in capitale (capex), soprattutto in esplorazione e sviluppo;
una crescita rallentata della produzione, con maggiore attenzione alla redditività piuttosto che all’espansione a tutti i costi;
un aumento del flusso di cassa libero grazie alla disciplina finanziaria e ai prezzi favorevoli delle materie prime;
una maggiore distribuzione di dividendi agli azionisti, spesso accompagnata da programmi di buyback;
una riduzione del debito e un rafforzamento dei bilanci aziendali.
Questo implica che l’investitore non deve aspettarsi delle grandi crescite dal settore ma ad oggi alle attuali valutazioni è possibile comprare aziende con una storia molto lunga, con poco debito e con un ottimo flusso di dividendo.
Vediamo insieme 3 aziende per cogliere la rotazione.
Se vuoi vedere l’analisi e scoprire le 3 aziende di cui stiamo parlando, abbonati a fuoriclasse.it
Se sei già abbonato, continua pure a leggere.