🌴Free Cash Flow spiegato in spiaggia.
💧Free Cash Flow: quanti soldi veri restano in tasca a un’azienda?
Caro Fuoriclasse,
benvenuto in una nuova domenica della nostra serie estiva: “La finanza in spiaggia.”
Un progetto editoriale pensato per accompagnarti, nei mesi di luglio e agosto 2025, con contenuti leggeri ma solidi, anche sotto l’ombrellone.
Con “La finanza in spiaggia” potrai:
☀️ Capire concetti finanziari difficili spiegati in modo semplice
📈 Restare aggiornato sui titoli più interessanti del momento secondo la filosofia del valore
🌊 Tenere un occhio sui mercati anche in vacanza, con leggerezza ma con serietà
Dopo aver parlato di EBITDA e P/E, oggi arriviamo a un concetto ancora più concreto.
Uno di quei numeri che ti dicono davvero se un’azienda respira oppure sta annaspando.
Parliamo di Free Cash Flow, o FCF.
Cos’è il Free Cash Flow
Il Free Cash Flow indica quanti soldi “veri” rimangono all’azienda dopo aver pagato tutte le spese operative e gli investimenti necessari per mantenere attivo il business.
In pratica:
👉 quanti soldi restano liberi e disponibili,
una volta pagati stipendi, fornitori, affitti, manutenzioni, tasse e nuovi macchinari.
È uno dei numeri più importanti che puoi trovare in un bilancio.
Perché a differenza dell’utile contabile (che può essere manipolato da mille voci), il FCF è denaro reale.
È ciò che l’azienda può:
– tenere in cassa
– usare per pagare dividendi
– reinvestire
– usare per ridurre il debito
– oppure distribuire agli azionisti con buyback
Un esempio semplice di Free Cash Flow
Immagina di avere un chiosco sul lungomare.
In una settimana incassi 500€.
Spendine 150€ per comprare le granite, 50€ per il lavoro dell’aiutante, 50€ di tasse, e 100€ per sostituire la piastra che si è rotta.
Alla fine, ti restano 150€ liberi.
Quello è il tuo Free Cash Flow.
Non è il ricavo, né l’utile scritto sul foglio Excel.
È il contante che ti resta davvero in mano e che puoi usare come vuoi.
Perché è importante per gli investitori come i Fuoriclasse?
Perché il Free Cash Flow è uno dei dati più sinceri della finanza aziendale.
Conoscere il FCF ti permette di rispondere a una domanda fondamentale:
👉 “Quanti soldi produce davvero questa azienda, una volta che ha pagato tutto quello che deve per sopravvivere e funzionare?”
Un’azienda con utili contabili molto alti, ma con FCF negativo, è un campanello d’allarme.
Significa che, sulla carta, guadagna… ma nella realtà non genera cassa.
Al contrario, un’azienda con Free Cash Flow positivo e in crescita è un segnale fortissimo di salute.
Inoltre, molti investitori value — da Buffett in giù — danno più importanza al FCF che all’utile netto.
Perché? Perché gli utili si possono "aggiustare", la cassa no.
Consiglio da tenere sotto l’ombrellone
Il Free Cash Flow è come il portafoglio a fine giornata:
dopo aver fatto la spesa, pagato le bollette, sistemato il motorino e offerto un gelato…
quello che ti rimane in tasca è quello che conta davvero.
Usa il FCF per capire quale azienda ha margine di manovra.
Chi può permettersi di crescere, di premiare gli azionisti, o semplicemente di stare tranquilla.
Ricorda:
🔍 I numeri di bilancio sono importanti,
ma la cassa è regina.
Domenica prossima parleremo di un altro concetto cruciale:
il Dividend Yield (DY), ovvero: Quanti soldi un’azienda ti restituisce ogni anno sotto forma di dividendi in rapporto al prezzo dell’azione.
Nel frattempo, buona vacanza e… buoni flussi di cassa!
Il team dei Fuoriclasse
Diventa il Fuoriclasse dell’estate!
Cosa comprende il PIANO PLAYER
(abbonamento a 39 Euro/mese)*
Tutto quanto riportato nel PIANO GRATUITO
In aggiunta:
✉️ Accesso a 3 e-mail Settimanali Complete. Riceverai la newsletter di Fuoriclasse il martedì, una il giovedì e una la domenica con Accesso completo a tutte le informazioni! Ogni volta che ci sarà una notizia importante sui mercati, una azienda o un settore interessante per fuoriclasse, promozioni di fuoriclasse, ti verrà inviata una email dedicata.
🤝🏻 “FuoriTalks” - incontro online con gli analisti ogni mese.
Cosa comprende il PIANO PRO
(abbonamento a 900 Euro/anno)*
Tutto quanto riportato nel PIANO PLAYER
In aggiunta:
👔 Accesso Esclusivo al Portafoglio Fuoriclasse
📃 Analisi complete di tutti i titoli all’interno del portafoglio Fuoriclasse
🖥️ “Meet The Great” - Incontro trimestrale con i Gestori.
*Puoi disdire ognuno di questi abbonamenti in qualsiasi momento.