🌴Discounted Cash Flow spiegato in spiaggia.
📉 Quanto vale davvero un’azienda? Te lo dice il DCF
Caro Fuoriclasse,
benvenuto in un nuovo appuntamento della nostra serie estiva: “La finanza in spiaggia.”
Un progetto editoriale pensato per accompagnarti, nei mesi di luglio e agosto 2025, con contenuti leggeri ma solidi, anche sotto l’ombrellone.
Con “La finanza in spiaggia” potrai:
☀️ Capire concetti finanziari difficili spiegati in modo semplice
📈 Restare aggiornato sui titoli più interessanti del momento secondo la filosofia del valore
🌊 Tenere un occhio sui mercati anche in vacanza, con leggerezza ma con serietà
Dopo EBITDA, P/E e Free Cash Flow, oggi affrontiamo un concetto potente ma spesso temuto: il Discounted Cash Flow, o DCF.
Cos’è il Discounted Cash Flow (DCF)
Il Discounted Cash Flow è un metodo per capire quanto vale oggi un’azienda, in base ai soldi che genererà in futuro.
Non guardiamo solo quanto guadagna ora, ma proviamo a stimare:
👉 Quanti soldi genererà nei prossimi anni?
👉 Quanto valgono oggi quei soldi futuri?
Perché — lo sai meglio di noi — un euro oggi vale più di un euro domani.
E il DCF serve proprio a rispondere a questa domanda:
📍 “Quanto vale oggi un business che produrrà cassa nei prossimi 5, 10 o 15 anni?”
È come valutare una pianta da frutto: il suo valore non è solo nel tronco e nelle foglie, ma nei limoni che ti darà ogni estate.
Un esempio semplice di DCF
Immagina che il tuo amico voglia venderti un chiosco sulla spiaggia.
Ti dice:
"Ti darà 1.000€ l’anno per i prossimi 5 anni."
Tu non stai solo a guardare i numeri. Ti chiedi:
💭 “Ok, ma quei 1.000€ tra 5 anni non valgono come 1.000€ oggi. Li devo scontare.”
Con il DCF fai esattamente questo:
prendi ogni flusso di cassa futuro e lo “sconti”, cioè calcoli quanto vale oggi.
Alla fine, sommi tutto e ottieni il valore attuale del chiosco.
Se il tuo amico te lo vende a meno di quel valore → è un affare.
Se lo vende a molto di più → forse è il caso di dirgli "ci penso".
Perché è importante per gli investitori come i Fuoriclasse?
Perché il DCF è uno dei metodi più usati per la valutazione aziendale.
È la spina dorsale di tutta l’analisi "value":
non guardi solo l’apparenza, ma il potenziale di generare cassa nel tempo.
È il modello preferito da tantissimi investitori, da Buffett in giù.
Ma attenzione: non è una formula magica.
Il DCF si basa su previsioni e assunzioni:
– Quanto crescerà l’azienda?
– Quanto sarà il tasso di sconto?
– Cosa succede se il mercato cambia?
Basta modificare una percentuale e il valore cambia anche di molto.
È uno strumento potentissimo, ma da maneggiare con attenzione.
Consiglio da tenere sotto l’ombrellone
Il DCF è come valutare oggi quanto valgono tutte le granite che venderai nei prossimi anni.
Ti aiuta a capire quanto puoi (o dovresti) pagare oggi per un flusso di guadagni futuri.
Usalo quando vuoi davvero sapere il valore intrinseco di un’azienda.
Ma ricordati sempre:
🔍 Il DCF è uno strumento di stima, non di certezza.
🔍 Le previsioni devono essere realistiche e ben ragionate.
🔍 Meglio usarlo insieme ad altri indicatori per avere un quadro completo.
La prossima domenica parleremo di WACC: il costo medio del capitale.
Un altro concetto chiave per capire quanto deve guadagnare un’azienda solo per stare in piedi.
Nel frattempo, rilassati.
E se ti viene voglia di comprare un chiosco… fai due conti con il DCF 😉
Il team dei Fuoriclasse
Diventa il Fuoriclasse della spiaggia!
Cosa comprende il PIANO PLAYER
(abbonamento a 39 Euro/mese)*
Tutto quanto riportato nel PIANO GRATUITO
In aggiunta:
✉️ Accesso a 3 e-mail Settimanali Complete. Riceverai la newsletter di Fuoriclasse il martedì, una il giovedì e una la domenica con Accesso completo a tutte le informazioni! Ogni volta che ci sarà una notizia importante sui mercati, una azienda o un settore interessante per fuoriclasse, promozioni di fuoriclasse, ti verrà inviata una email dedicata.
🤝🏻 “FuoriTalks” - incontro online con gli analisti ogni mese.
Cosa comprende il PIANO PRO
(abbonamento a 900 Euro/anno)*
Tutto quanto riportato nel PIANO PLAYER
In aggiunta:
👔 Accesso Esclusivo al Portafoglio Fuoriclasse
📃 Analisi complete di tutti i titoli all’interno del portafoglio Fuoriclasse
🖥️ “Meet The Great” - Incontro trimestrale con i Gestori.
*Puoi disdire ognuno di questi abbonamenti in qualsiasi momento.