Nella Diretta Live di Ottobre 2025, gli analisti di Fuoriclasse hanno analizzato utili aziendali, aspettative del mercato e rotazione settoriale, spiegando come costruire portafogli più difensivi e sostenibili nei prossimi mesi.
A questo link potrai scaricare le Slide della diretta:
https://drive.google.com/file/d/1pHipU5BYKUxW2j2sOLtTyGSZ8Jqci67c/view?usp=sharing
Punti principali della diretta:
Utili ancora forti
Gli analisti di Fuoriclasse hanno spiegato che la stagione degli utili è solida: circa l’87% delle aziende che ha già riportato ha battuto le attese e i margini delle società americane restano sopra le medie degli ultimi cinque-dieci anni. Non è più solo una storia di Big Tech: le “Magnifiche 7” crescono ancora a doppia cifra, ma anche il resto del mercato sta accelerando e le stime di crescita degli utili per il trimestre sono già state riviste dal +7% circa al +9%.Mercato eccessivamente ottimista
Secondo Fuoriclasse, però, il mercato sconta già uno scenario quasi perfetto. Per il 2025 gli analisti si aspettano una crescita degli utili intorno all’11%, e addirittura vicina al 14% nel 2026. Numeri così alti sono sopra le medie storiche. Questo significa che basta pochissimo per deludere: se le aziende faranno “solo” +13%, potrebbe bastare per far scendere le valutazioni. Quando le aspettative sono così tirate, il margine di sicurezza si riduce molto.Perché guardare ai difensivi ora
In questa fase, il Fuoriclasse guarda con attenzione ai settori difensivi – utilities, healthcare e beni di prima necessità – che oggi sono a forte sconto rispetto al mercato, con multipli prezzo/utili più bassi del solito. Storicamente questi settori tengono meglio quando il ciclo rallenta perché sono legati a bisogni essenziali: bollette, farmaci, alimentari. Alcune utilities regolamentate mostrano utili molto prevedibili e dividendi nell’area 4-6%, cioè più di un decennale di Stato italiano attorno al 3,5%.Rischio concentrazione sul tech
Il team ha infine avvertito sul rischio di portafogli troppo esposti solo ai grandi titoli legati all’AI. La qualità di queste aziende è indiscutibile, ma le valutazioni sono già molto care e la concorrenza interna al settore sta aumentando. L’idea è diversificare verso storie di qualità che oggi il mercato ignora, così da avere più protezione se arriva una correzione e più forza per comprare nei ribassi.
Passa allo step successivo e scopri i titoli azionari da Fuoriclasse!
Cosa comprende il PIANO PLAYER
(abbonamento a 39 Euro/mese)*
Tutto quanto riportato nel PIANO GRATUITO
In aggiunta:
✉️ Accesso a 3 e-mail Settimanali Complete. Riceverai la newsletter di Fuoriclasse il martedì, una il giovedì e una la domenica con Accesso completo a tutte le newsletter presenti e passate! Ogni volta che ci sarà una notizia importante sui mercati, una azienda o un settore interessante per fuoriclasse, promozioni di fuoriclasse, ti verrà inviata una email dedicata.
🤝🏻 Partecipi ogni mese al “Fuoritalks”: incontro esclusivo online con gli analisti di Fuoriclasse.
Cosa comprende il PIANO PRO
(abbonamento a 900 Euro/anno)*
Tutto quanto riportato nel PIANO PLAYER
In aggiunta:
👔 Accesso Esclusivo al Portafoglio Fuoriclasse
📃 Analisi complete di tutti i titoli all’interno del portafoglio Fuoriclasse
🖥️ “Meet The Great” - Incontro trimestrale con i Gestori.
*Puoi disdire ognuno di questi abbonamenti in qualsiasi momento.


