⛩️4 Incredibili Titoli Cinesi che non conosci ma che dovresti conoscere.
Abbiamo selezionato 4 aziende cinesi poco conosciute ma con solidi fondamentali, con una diversificazione settoriale importante, e che presentano un margine di sicurezza in termini di valutazioni.
Autori: Stefano Reali (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Riccardo Volpi (Portfolio Manager - Pharus Asset management S.A.), Andrea Guitta (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch), William Trevisan (Portfolio Manager - Pharus Management Lux S.A. - Milan Branch) | Persona Giuridica: Pharus Management Lux S.A. Sede di Milano | Autorità Competente: Banca D’Italia, CSSF | Raccomandazione Ultimata: 02.04.2025 ore 16:00 | Prima diffusione della raccomandazione: 03.04.2025 ore 06:30 | Data e ora Prezzi: 02.04.2024 ore 11:00 | Informazioni secondo il Regolamento Delegato (UE) 2016/958 “Raccomandazione in materia di investimenti” sono a questo link.
Caro Fuoriclasse,
con il mercato azionario americano che continua a presentare valutazioni elevate, molti investitori intelligenti stanno cercando di ampliare il proprio universo investibile per cogliere nuove opportunità di crescita e diversificazione.
Fuori dagli Stati Uniti c'è semplicemente molto da fare.
Avete avuto tutti gli occhi puntati su un'area e quindi è naturale che le aree senza occhi siano meno efficienti nei prezzi e ragionevolmente economiche.
Ed è lì che i Fuoriclasse cercano di essere. Dove non sono gli altri.
In questo contesto, la Cina si presenta come una delle aree più interessanti.
Non solo è una potenza economica globale, ma continua a godere della crescita del PIL più alta tra le principali economie mondiali, con un potenziale di sviluppo ancora significativo.
Nonostante il suo slancio economico, il mercato cinese è caratterizzato da valutazioni attraenti, che restano fortemente scontate, soprattutto se si considera la recente correzione degli utili che ha portato a un riposizionamento dei prezzi.
Questo scenario crea una finestra di opportunità per gli investitori lungimiranti, che possono sfruttare un'area di mercato ancora sottovalutata.
In quest'ottica, abbiamo selezionato 4 aziende cinesi poco conosciute, ma con solidi fondamentali, che offrono una diversificazione settoriale importante e che presentano un margine di sicurezza in termini di valutazioni.
Queste aziende, scelte per le loro ottime prospettive di crescita, potrebbero rappresentare una parte significativa di un portafoglio ben bilanciato, con un notevole potenziale di apprezzamento nei prossimi anni.
Procediamo con presentarvi le 4 aziende e una breve analisi delle stesse.
1. China Construction Bank 🏦
Informazioni Principali
China Construction Bank ("CCB" o "la Banca") è una delle cinque principali banche commerciali statali in Cina, solitamente denominate "Big 5", e la seconda banca più grande al mondo, in termini di capitale di livello 1 alla fine del 2016, secondo The Banker.
La Banca è stata fondata originariamente nel 1954 per amministrare i fondi per progetti infrastrutturali e di costruzione su larga scala. Nel corso dei decenni successivi, la Banca ha gradualmente sfruttato la base di clienti per includere piccole e medie imprese e privati.
Oggigiorno, ha ulteriormente ampliato la sua rete commerciale all'estero e offre servizi finanziari completi, ad eccezione del commercial banking.
La Banca è entrata a far parte dell'elenco delle banche sistematicamente importanti a livello globale (G-SIB) per due anni consecutivi dal 2015. Fino alla metà degli anni '90, la CCB è stata una delle banche specializzate del paese, concentrandosi sul settore edile, per poi assumere gradualmente funzioni bancarie più commerciali.
Nel 1994, la Banca trasferì le sue funzioni dirette dalle politiche alla China Development Bank, che segnò un passo importante per la trasformazione della Banca in una banca commerciale a servizio completo. La Banca cambiò il suo nome in CCB nel 1996.
Leadership
La leadership della Banca la vediamo chiaramente nel margine sull’utile intorno al 35%:
Valutazioni
Nella valutazione delle aziende comparabili è fondamentale individuare i driver di valore di un settore e confrontarli. Nel settore bancario i driver sono tre: valutazione, qualità e rischio. La valutazione è ben riassunta dal Price to Book, la qualità dal ROE e il rischio dalla patrimonializzazione.
Andando a confrontare la situazione dei tre driver di valore nei tre diversi mercati, Cina, Europa e USA, notiamo innanzitutto che le Banche Cinesi a parità di patrimonio e ROE valgono la metà delle Americane. Discorso leggermente diverso per quanto concerne l’Europa essendo le Banche Europee maggiormente patrimonializzate per cui la valutazione a sconto delle cinesi non è del 50% ma piu’ verosimilmente del 30-40%.
Considerando il caso China Construction Bank, un ROE del 11% accompagnato da una patrimonializzazione del 15%, dovrebbe avere un PB cinese dello 0.7x, americano ed europe del 1.2x circa. Quindi China Construction Bank si trova a forte sconto:
China Construction Bank si trova sotto la media valutativa del Price to Book degli ultimi 20 anni:
*Prezzo di mercato alle ore 11:00 del 2.04.2025: 6.93 hkd
Se vuoi sapere quali sono le altre 3 aziende cinesi interessanti che abbiamo selezionato per te, passa a un abbonamento a pagamento di fuoriclasse.it
Se sei già abbonato, continua pure a leggere.